
COME NACQUE LA CASA RALLI
C'e stato un momento in cui ho capito che era inconciliabile la mia vita lavorativa con la passione per i pastori tedeschi.
Sacrificavo loro e lavoravo solo con la voglia di tornare da loro. Cosi ho mollato tutto e mi sono dedicata solo e solamente a questi splendidi amici. Il mio approdo ai campi di lavoro era iniziata molti anni prima, un lavoro su di me e sul cane che non lasciava spazi a tutto il resto. Cosi posai le redini e salutai i cavalli. Era il 1990 e sembra ieri quando presi contatto full immersion con quello che sarebbe da li a poco diventato il mio mondo esclusivo: il campo di lavoro.
Marco Reale, il mio grande maestro che ancora oggi considero il piu grande figurante e istruttore cinofilo, come spesso gli piace ricordare " mi mise il guinzaglio in mano". Ma la mia strada non era quella dell'addestramento, sebbene è fondamentale per chi decida di allevare le razze da lavoro, perche sentivo troppo forte la comunicazione empatica con questi meravigliosi cani, che facevano parte della mia vita 24 ore al giorno. Volevo allevarli, per dipingerli come li vedevo ad occhi chiusi, per comprendere come quei grandi maestri del passato da Walter Martin a Karl Fuller (i miei miti) fossero riusciti a "creare" la tipicità rendendo riconoscibili i loro soggetti dagli altri.
Nel bene o nel male il percorso difficilissimo dell'allevamento mi ha dato immense soddisfazioni, e questi 30 anni che sembrano volati in un soffio, affollano i miei ricordi di profili, sorrisi e sguardi di tutti i cani che ho fatto nascere.
Il mio allevamento lavora su due linee di sangue da me scelte di proposito per le loro doti originarie. Non seguo le mode, seguo il mio istinto e le conoscenze morfologiche della razza, l'appoggio delle grandi famiglie ascendenti. Cosi i miei cani spiccano per carattere unito a una grande dolcezza relazionale, bellezza e armonia di movimento. Sono creature estremamente sensibili e molto affidabili in grado di entrare in una comunicazione molto profonda.
​
Francesca Ralli
Allevatrice